Tre classici ragù della tradizione toscana, preparati con carni di alta qualità, olio extravergine di oliva, ortaggi e polpa di pomodoro accuratamente selezionati da produttori locali, ideali per gustosi primi piatti.
Amaretti morbidi al cacao preparati a mano utilizzando mandorle dolci e amare, miele e albume d’uovo. Questi dolcetti dalla ricetta molto antica, radicati nella tradizione culinaria italiana, toscana in particolare, vengono resi ancora più gustosi dall’aggiunta di cacao.
Amaretti morbidi all’arancia preparati a mano utilizzando solamente mandorle dolci e amare, miele e albume d’uovo. Questi dolcetti dalla ricetta molto antica, radicati nella tradizione culinaria italiana, toscana in particolare, vengono resi ancora più gustosi dal delicato aroma di arancia.
Fra gli amaretti, i più classici, preparati a mano utilizzando esclusivamente mandorle dolci e amare, miele e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi, la cui antichissima ricetta è profondamente radicata nella tradizione culinaria italiana, toscana in particolare, sono ideali da gustare in accompagnamento a té o caffè.
I Cantucci Toscani alla mandorla sono la versione classica dei famosi biscotti ritenuti originari della città di Prato, dove l’espressione “cantuccio” veniva utilizzata quando ai poveri si offriva l’estremità di un filoncino di pane. Ideali da gustare con il Vin Santo, sono fra i dolcetti toscani più famosi anche all’estero.
Composta a base di cipolle rosse e Vermentino di Toscana, prodotta nell’azienda rossi, alle porte di Grosseto, con metodi artigianali senza l’utilizzo di coloranti o conservanti. Ideale per accompagnare tutti i tipi di formaggi, freschi o stagionati.
Composta di fichi piccanti prodotta nell’azienda Rossi, alle porte di Grosseto, con metodi artigianali senza l’utilizzo di coloranti o conservanti. Ideale per accompagnare tutti i tipi di formaggi, freschi o stagionati, è perfetta anche per insaporire le carni lesse.
Composta di pere e cannella prodotta nell’azienda rossi, alle porte di Grosseto, con metodi artigianali senza l’utilizzo di coloranti o conservanti. Il suo gusto dolce ed estremamente particolare la rende perfetta in abbinamento con formaggi freschi e stagionati.
Tartufo bianco a pezzi in olio extravergine di oliva. Ottimo per condire pasta e riso, per preparare insalate, tartine e bruschette tartufate. Ideale anche per piatti a base di uova, carne o pesce.