Tipico piatto povero della cucina tradizionale, la Ribollita Toscana deve il suo nome al fatto che un tempo veniva cucinata in gran quantità, e quindi ribollita in padella nei giorni successivi. A base di cavolo nero, verza, fagioli, patate, pomodori, bietole, carote, cipolle e sedano, insaporiti con spezie ed erbe aromatiche, la Ribollita Toscana in barattolo va riscaldata in una padellina antiaderente aggiungendo un goccio d’acqua, e servita calda, arricchita da un filo d’olio extravrgine di oliva, una generosa macinata di pepe, e accompagnata da pane casareccio.
Tipico piatto povero della cucina tradizionale, la Ribollita Toscana deve il suo nome al fatto che un tempo veniva cucinata in gran quantità, e quindi ribollita in padella nei giorni successivi. A base di cavolo nero, verza, fagioli, patate, pomodori, bietole, carote, cipolle e sedano, insaporiti con spezie ed erbe aromatiche, la Ribollita Toscana in barattolo va riscaldata in una padellina antiaderente aggiungendo un goccio d’acqua, e servita calda, arricchita da un filo d’olio extravrgine di oliva, una generosa macinata di pepe, e accompagnata da pane casareccio.
Salsa a base di funghi champignon, olio extravergine di oliva e vino Sagrantino di Montefalco, arricchita con cipolla, prezzemolo, sale, spezie e zafferano. Prodotta artigianalmente senza l’utilizzo di coloranti e conservanti, ottima per condire pasta o riso, è perfetta anche su pane, carne, uova, pesce e verdure.
Condimento a base di pecorino, fave e olio extravrgine di oliva, prodotto artigianalmente senza coloranti né conservanti. Ideale per condire pasto o riso, è perfetto su carne, uova, bruschette e tartine, oltre che come ripieno per pasta fresca.
Due condimenti a base di basilico coltivato con metodo di agricoltura biologica. Ideali sulla pasta, ottimo anche spalmati su pane casereccio bruscato.
Selezione di condimenti ottenuti dall’infusione naturale di materie prime di altissima qualità in olio extravergine di oliva del frantoio Malavalle, l’ultimo rimasto a Castiglion della Pescaia, che utilizza esclusivamente i frutti provenienti dallo storico uliveto della famiglia Boschi. La confezione contiene 5 bottigliette da 100 ml: 1 olio al peperoncino, 1 olio al limone, 1 olio al basilico, 1 olio al tartufo e 1 olio extravergine di oliva italiano.
Due classiche salse della tradizione toscana prodotte artigianalmente senza l’utilizzo di coloranti e conservanti, ottime per condire pasta o riso, perfette su pane, carne, uova, pesce e verdure.
Specialità gastronomica a base di pesto di basilico, tartufo nero estivo e olio estravrgine di oliva, ideale per condire primi piatti o insaporire tartine.
Tagliatelle prodotte con farine biologiche macinate a pietra, trafilate in bronzo ed essiccate lentamente, a bassa temperatura. Estremamente porosa, questa pasta dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile, è ideale condita con sughi di carne.
Tre confetture di frutta artigianali, preparate senza coloranti né conservanti, ideali per preparare crostate, perfette spalmate su pane e fette biscottate per golose colazioni.
Tre specialità dolciarie frutto dell’esperienza e della maestria della famiglia Slitti, che da decenni seleziona le migliori materie prime, realizzando prodotti di altissima qualità, conosciuti in tutto il mondo.
Tre mieli a base di frutta, provenienti dagli oltre 1000 alveari di proprietà dell’azienda Rossi e da altre piccole realtà locali, controllate e garantite. La lavorazione artigianale, molto attenta al prodotto, permette la preservazione di tutte le proprietà organolettiche delle materie prime con cui sono preparati.
Zuppa di legumi dal gusto delicato, preparata con ingredienti semplici, da agricoltura biologica. Da consumare da sola o arricchita con pane casareccio, parmigiano e il classico filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Zuppa rustica dal gusto delicato, preparata con ingredienti semplici, da agricoltura biologica. Da consumare da sola o arricchita con pane casareccio, pancetta, parmigiano, e il classico filo di olio extravergine di oliva a crudo.