Mostarda aromatizzata con tartufo, ideale per condire hamburger, hot-dog, carni alla griglia, patatine e verdure fritte, contribuendo a renderne il gusto davvero unico.
Condimento a base di mosto cotto e miele: dolce e delicato, in grado di esaltare i sapori senza coprirli, è ideale come accompagnamento per formaggi, dolci al cucchiaio e gelati.
Condimento a base di mosto cotto e zenzero: dalle caratteristiche note aromatiche piccanti, è perfetto per insaporire carni e formaggi. Da provare anche sui crudi di pesce.
Condimento ottenuto dall’infusione naturale di basilico in olio extravergine di oliva del frantoio Malavalle, l’ultimo rimasto a Castiglion della Pescaia, che utilizza esclusivamente i frutti provenienti dallo storico uliveto della famiglia Boschi. Perfetto per la caprese, è ideale su pasta, lasagne, carne bianca e insalate.
Condimento ottenuto dall’infusione naturale di peperoncino in olio extravergine di oliva del frantoio Malavalle, l’ultimo rimasto a Castiglion della Pescaia, che utilizza esclusivamente i frutti provenienti dallo storico uliveto della famiglia Boschi. Dal gusto intenso e piccante, è ideale per preparare ogni tipo di sugo e per insaporire pasta, pizza, carne e verdure grigliate.
Condimento ottenuto dall’infusione naturale di aglio in olio extravergine di oliva del frantoio Malavalle, l’ultimo rimasto a Castiglion della Pescaia, che utilizza esclusivamente i frutti provenienti dallo storico uliveto della famiglia Boschi. Perfetto a crudo per insaporire focacce bianche, risulta ideale per condire risotti e secondi piatti.
Condimento ottenuto dall’infusione naturale di aglio in olio extravergine di oliva del frantoio Malavalle, l’ultimo rimasto a Castiglion della Pescaia, che utilizza esclusivamente i frutti provenienti dallo storico uliveto della famiglia Boschi. Ottimo per condire pasta, pesce, verdure e bruschette, è base ideale per i soffritti.
Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica, ottenuto da olive raccolte e lavorate in Toscana, provenienti prevalentemente dalle zone di Firenze, Arezzo e Siena, selezionate e frante secondo gli esclusivi metodi del frantoio di Santa Tea. Dall’intenso profumo di oliva fresca e dal gusto vegetale, leggermente piccante, risulta ideale per accompagnare il pesce al vapore.
Olio extravergine di oliva toscano di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente attraverso procedimenti meccanici. Estratto in italia da olive 100% italiane raccolte a mano, è caratterizzato da un colore verde intenso dai riflessi dorati e da un aroma mediamente fruttato, tipicamente amaro, leggermente piccante. Quest’olio dalla bassissima acidità, il cui sapore ricorda l’erba fresca di campo, è perfetto per preparare bruschette, condire insalate e insaporire zuppe e grigliate.
Paccheri prodotti con farine biologiche macinate a pietra, trafilati in bronzo ed essiccati lentamente, a bassa temperatura. Estremamente porosa, questa pasta dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile, è ideale condita con sughi a base di pesce.
Rivisitazione di quello classico, il Panforte di Siena al cioccolato viene preparato secondo la ricetta originale della tradizione dolciaria senese, senza grassi aggiunti, additivi e coloranti. Morbido e gustoso, mantiene inalterata forma e base aromatica del dolce di Siena per eccellenza, con un tocco di golosità in più.
Il Panforte di Siena è uno dei più famosi fra i dolci tipici della tradizione Toscana, e la sua ricetta si perde nella notte dei tempi. Questa versione, resa più delicata in onore della Regina Margherita, viene preparata con mandorle, scorze di arancia, cedro e melone candite, zucchero, miele e una miscela di spezie.
Pesto di basilico gigante toscano, preparato secondo tradizione, con pinoli italiani provenienti da raccolta spontanea. Condimento ideale per la pasta, è perfetto anche per insaporire zuppe, minestroni, e dare un tocco di gusto alle bruschette.
Pesto a base di cavolo nero preparato artigianalmente, senza l’aggiunta di esaltatori di sapidità, addensanti e altri additivi. Preparato con olio extravergine di oliva, mandorle, aceto, pinoli, sale, aglio e pepe, è ideale sia per condire primi piatti, sia per preparare ottimi crostini.
Pesto preparato artigianalmente, senza l’aggiunta di esaltatori di sapidità, addensanti e altri additivi. Preparato con olio extravergine di oliva, patata, pinoli, sale, aglio, prezzemolo e pepe, è ideale sia per condire primi piatti, sia per preparare ottimi crostini.
Simili agli spaghetti ma più larghi, tipici del sud della Toscana, i pici sono prodotti con farine biologiche macinate a pietra, trafilati in bronzo ed essiccati lentamente, a bassa temperatura. Estremamente porosa, questa pasta dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile, è ideale condita con i tutti i tipi di sughi, soprattutto quelli classici toscani.
Condimento a base di succo e polpa di pomodoro, parmigiano reggiano stravecchio, olio extravergine di oliva, basilico, sale, pinoli e aglio, coltivati con metodo di agricoltura biologica. Perfetto per rendere unici tutti i primi piatti, è ideale anche sulle bruschette.