Appendini in ceramica decorati a mano, i cui motivi richiamano la natura dei paesaggi toscani. Perfetti per dare un tocco di colore alla cucina, sono ideali per appendere stracci o canovacci.
Ciotola in ceramica artigianale contenente tante specialità toscane a base di tartufo, accompagnate da una bottiglia di spumante della Tenuta di Chiusi.
Il Cestino Regalo verrà spedito completo di Cellophane e nastro Regalo con al suo interno:
Ciotola artigianale in ceramica
Tagliatelle al tartufo bianco
Tartufo bianco a fette
Condimento aromatizzato al tartufo bianco
Crema con parmigiano reggiano al tartufo
Miele al tartufo
Spumante Brut Goccia d’Oro – Tenuta di Chiusi
Il messaggio di Auguri da accompagnare alla spedizione potrà essere inserito nel campo Note nella fase di Checkout.
Vino ottenuto da uve bianche toscane, dal colore tenue con riflessi giallo paglierino, aroma floreale e sapore leggermente acidulo, con retrogusto persistente.
Vino ottenuto da uve bianche passite di Toscana, color dorato intenso, caratterizzato da aromi di confettura e frutta esotica e da un gusto pieno e strutturato, conferitogli dall’invecchiamento cui viene sottoposto.
Vino color rosso rubino dai riflessi violacei, ottenuto da uve Sangiovese e Syrah della regione Toscana, caratterizzato da un gusto morbido e avvolgentre, con note di ciliegia e frutti rossi.
Olio extravergine di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente attraverso procedimenti meccanici. Estratto in italia da olive 100% italiane della viarietà frantoio, leccino e moraiolo raccolte a mano, è caratterizzato da un colore verde intenso dai riflessi dorati e da un aroma mediamente fruttato, tipicamente amaro, leggermente piccante. Quest’olio dalla bassisima acidità, il cui sapore ricorda l’erba fresca di campo, è perfetto per preparare bruschette, condire insalate e insaporire zuppe e grigliate.
Olio extravergine di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente attraverso procedimenti meccanici. Estratto in italia da olive 100% italiane della viarietà frantoio, leccino e moraiolo raccolte a mano, è caratterizzato da un colore verde intenso dai riflessi dorati e da un aroma mediamente fruttato, tipicamente amaro, leggermente piccante. Quest’olio dalla bassisima acidità, il cui sapore ricorda l’erba fresca di campo, è perfetto per preparare bruschette, condire insalate e insaporire zuppe e grigliate.
Olio extravergine di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente attraverso procedimenti meccanici. Estratto in italia da olive 100% italiane della viarietà frantoio, leccino e moraiolo raccolte a mano, è caratterizzato da un colore verde intenso dai riflessi dorati e da un aroma mediamente fruttato, tipicamente amaro, leggermente piccante. Quest’olio dalla bassisima acidità, il cui sapore ricorda l’erba fresca di campo, è perfetto per preparare bruschette, condire insalate e insaporire zuppe e grigliate.
Olio extravergine di oliva IGP di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente attraverso procedimenti meccanici. Estratto in italia da olive 100% italiane della viarietà frantoio, leccino e moraiolo raccolte a mano, è caratterizzato da un colore verde intenso dai riflessi dorati e da un aroma mediamente fruttato, tipicamente amaro, leggermente piccante. Quest’olio dalla bassisima acidità, il cui sapore ricorda l’erba fresca di campo, è perfetto per preparare bruschette, condire insalate e insaporire zuppe e grigliate.
Olio extravergine di oliva toscano di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente attraverso procedimenti meccanici. Estratto in italia da olive 100% italiane raccolte a mano, è caratterizzato da un colore verde intenso dai riflessi dorati e da un aroma mediamente fruttato, tipicamente amaro, leggermente piccante. Quest’olio dalla bassissima acidità, il cui sapore ricorda l’erba fresca di campo, è perfetto per preparare bruschette, condire insalate e insaporire zuppe e grigliate.
Due rossi e un bianco di Toscana IGT, nati dall’accurata vinificazione di uve coltivate sulle colline della campagna chiancianese, nel profondo rispetto delle tradizioni locali