Amaretti morbidi all’arancia preparati a mano utilizzando solamente mandorle dolci e amare, miele e albume d’uovo. Questi dolcetti dalla ricetta molto antica, radicati nella tradizione culinaria italiana, toscana in particolare, vengono resi ancora più gustosi dal delicato aroma di arancia.
Fra gli amaretti, i più classici, preparati a mano utilizzando esclusivamente mandorle dolci e amare, miele e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi, la cui antichissima ricetta è profondamente radicata nella tradizione culinaria italiana, toscana in particolare, sono ideali da gustare in accompagnamento a té o caffè.
Ottimo accompagnamento per tutti i tipi di formaggio, questa confettura totalmente naturale viene preparata con castagne, acqua, zucchero e cacao amaro, e aromatizzata con bucce di arancia e limone. Ideale da spalmare su pane e fette biscottate, risulta perfetta come farcitura di crostate, dolci e pasticcini.
Confettura a base di mandaranci realizzata secondo metodi artigianali, senza l’utilizzo di coloranti e conservanti, ideale come accompagnamento per tutti i tipi di formaggi. Deliziosa da spalmare su pane o fette biscottate, è ottima come farcitura per torte e crostate.
Dolci tipici toscani a base di mandorle, zucchero, miele e albume d’uovo, i Ricciarelli di Siena secondo la leggenda devono il loro nome al nobile Ricciardetto della Gherardesca che, di ritorno dalle crociate, avrebbe portato in patria la ricetta di questi dolci, forse di origine araba.
Salsa a base di funghi champignon, olio extravergine di oliva e vino Sagrantino di Montefalco, arricchita con cipolla, prezzemolo, sale, spezie e zafferano. Prodotta artigianalmente senza l’utilizzo di coloranti e conservanti, ottima per condire pasta o riso, è perfetta anche su pane, carne, uova, pesce e verdure.
Condimento a base di pecorino, fave e olio extravrgine di oliva, prodotto artigianalmente senza coloranti né conservanti. Ideale per condire pasto o riso, è perfetto su carne, uova, bruschette e tartine, oltre che come ripieno per pasta fresca.