Tradizione e Ricercatezza
Nel 2010 l’Azienda agraria Podere Vecciano ha aperto un punto vendita a Roma, nello storico Rione Monti, per proporre direttamente i suoi prodotti ma anche per presentare alcune delle ricercatezze alimentari della campagna toscana selezionate dopo un lungo lavoro di ricerca; esse rappresentano al meglio quell’artigianato gastronomico che costituisce la base della grande tradizione culinaria del nostro paese.
Ai prodotti alimentari abbiamo affiancato un’oggettistica di qualità legata al mondo dell’olivo e della vite e che ha anch’essa un forte radicamento nelle tradizioni della Toscana.
Sapori Toscani
La Toscana lascia il segno, nei paesaggi e al palato. È con questa sensazione in mente, che abbiamo selezionato i prodotti che meglio rappresentano queste emozioni.
Olio extravergine di oliva e vini, prima di tutto. Ma non solo.
Tartufo e patè, funghi e salse. E ancora: ragù di cacciagione, pasta, legumi, cereali, zuppe. E la dolcezza di mieli biologici, confetture, tisane e dolci tipici come Cantucci toscani, panforte e panpepato.
Legno D’ulivo
Il legno d’ulivo è particolarmente pregiato, forte e resistente, ma soprattutto bello da vedere per le caratteristiche venature naturali. Il color miele del materiale ligneo è percorso da intense striature scure, suggestive e morbide forme disegnate direttamente da Madre Natura.
Tali caratteristiche rendono ogni manufatto realizzato in legno d’ulivo un pezzo unico e originale.
La Cantina
La Toscana è una delle Regioni Vinicole più sorprendenti al mondo, e in un panorama dominato da grandi marchi, abbiamo scelto di selezionare le migliori espressioni artigianali del territorio, che oggi sono raccolte nel nostro E-shop: rossi, bianchi e da dessert.
Nel nostro E-shop troverete una selezione di etichette accomunati da 3 fattori: artigianalità, qualità e un equo rapporto qualità-prezzo. In questa ottica, potrete scegliere, degustare o regalare le tante espressioni del territorio toscano, in bottiglie riconosciute con denominazioni di origine e di garanzia di provenienza del prodotto come il DOCG, DOC e IGT.
Non ci resta dunque che brindare alla Toscana e al Buon Bere!