Credit card – All major circuits, including VISA, MasterCard and American Express.
Prepaid card – PostePay, Visa Electron and others.
Paypal – Through PayPal account.
DELIVERY INFORMATION
Italy: Orders are delivered by UPS within 2 business days from shipping (first delivery attempt).
World:
Orders shipped to the United States are usually delivered in 3 to 8 business days from shipping. Due to customs import restrictions, shipments containing wine will be made in packages separated from other goods.
Orders shipped to the European Union are usually delivered in 2 to 3 business days from shipping.
Orders shipped to other countries are usually delivered in 2 to 8 business days from shipping, depending on the destination.
RETURNS AND REFUNDS
Returns are possible within 14 days from reception. For more details, please refer to our Cancellation policy.
Condimento ottenuto dall’infusione naturale di peperoncino in olio extravergine di oliva del frantoio Malavalle, l’ultimo rimasto a Castiglion della Pescaia, che utilizza esclusivamente i frutti provenienti dallo storico uliveto della famiglia Boschi. Dal gusto intenso e piccante, è ideale per preparare ogni tipo di sugo e per insaporire pasta, pizza, carne e verdure grigliate.
Prepararto con miele italiano tipo millefiori e acacia di primissima qualità e tartufo di San Miniato a pezzetti, è perfetto per accompagnare formaggi stagionati e semistagionati di capra, di pecora e di mucca. Ideale anche l’abbinamento con lardo di Colonnata e con scampi e gamberi al forno.
Tagliatelle prodotte con farine biologiche macinate a pietra, trafilate in bronzo ed essiccate lentamente, a bassa temperatura. Estremamente porosa, questa pasta dal caratteristico colore ambrato e dal sapore inconfondibile, è ideale condita con sughi di carne.
Olio extravergine di oliva nato dalla selezione in campo di olive verdi frante a freddo. Dal carattere deciso, presenta un intenso profumo di oliva fresca, con leggere note di carciofo ed erbe selvatiche. Il gusto rotondo ed equilibrato, leggermente amaro, si caratterizza per il gradevole finale piccante.
Mandorle d’Avola di varietà Pizzuta, tostate e ricoperte di un sottile strato di cioccolato al latte finissimo, in grado di valorizzare la delicatezza e la dolcezza di questo particolare tipo di mandorla. Rivestite di zucchero a velo, sono una vera e propria specialità da consumare in ogni momento della giornata.
Il Panforte di Siena è uno dei più famosi fra i dolci tipici della tradizione Toscana, e la sua ricetta si perde nella notte dei tempi. Questa versione, resa più delicata in onore della Regina Margherita, viene preparata con mandorle, scorze di arancia, cedro e melone candite, zucchero, miele e una miscela di spezie.